"Orfeo e le Sirene" tornano in Italia Montenapo Daily


La scultura trafugata 'Orfeo e le Sirene' dagli Usa torna a Taranto

È stato presentato oggi a Taranto il gruppo scultoreo di 'Orfeo e le Sirene', tre statue in terracotta a grandezza quasi naturale, con i frammenti dei riccioli delle loro capigliature, del IV.


Il Getty Museum restituisce 'Orfeo e le Sirene' all'Italia la Repubblica

Cresce l'attesa per l'arrivo nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto delle statue in terracotta a grandezza naturale, probabilmente scavate illegalmente nella zona del tarantino, raffiguranti "Orfeo e le Sirene". Le figure in terracotta, datate al IV a.C., secondo le indagini compiute in collaborazione tra gli investigatori.


Stati Uniti il gruppo tarantino di Orfeo e le Sirene sta per essere

E' rientrato a Taranto, per far parte della collezione permanente del museo archeologico MArTA, il gruppo scultoreo 'Orfeo e le Sirene', scavato clandestinamente in un'area archeologica della zona.


Archeologia, ‘Orfeo e le Sirene’ tornano a Taranto

Archeologia, mercoledì 5/04 a Taranto presentazione "Orfeo e le Sirene" rientrati dagli Stati UnitiMercoledì 5 aprile 2023 (ore 12), a Taranto, al Mar-Ta, Mu.


‘Orfeo e le Sirene’ tornano al MarTA di Taranto

Orfeo, il mitico cantore, seduto in trono, con la sua musica è riuscito nell'impossibile. Le malefiche sirene, davanti a lui, scolpite non con la coda di pesce ma metà donne e metà uccello.


Archeologia, ‘Orfeo e le Sirene’ tornano a Taranto AgenziaCult

Presentato a Taranto il gruppo scultoreo di "Orfeo e le Sirene", tre statue in terracotta a grandezza quasi naturale, con i frammenti dei riccioli delle loro capigliature, del IV secolo a.C. Le opere sono collocate, in maniera definitiva, nel nuovo allestimento del MArTA, il Museo archeologico di Taranto.


Riportate a Taranto 'Orfeo e le Sirene', il reperto dell'antica Grecia

Orfeo e le Sirene, MArTA, Taranto. A cerimoniare l'esposizione al pubblico il 5 aprile 2023, il Ministro della Cultura in carica Gennaro Sangiuliano, il Direttore Regionale Musei Puglia, Luca Mercuri, delegato alla guida del MArTA, il Comandante Carabinieri TPC Vincenzo Molinese, oltre che i rappresentanti di tutte le istituzioni.


Orfeo ed Euridice, un mito d'amore e morte

Dal 5 aprile è ufficialmente esposto nel Museo nazionale di Taranto (MarTa), che sarà sede definitiva, il gruppo scultoreo in terracotta di "Orfeo e le sirene", trafugato negli anni '70


Orfeo e le sirene sono "a casa", prima a Roma poi a Taranto Tiscali

Orfeo e le Sirene al Museo di Taranto. 1 Novembre 2023 di Dario. Orfeo e le Sirene sono tornati al Museo Nazionale Archeologico di Taranto. Da un anno, infatti, il rimpatrio è stato possibile grazie ad una difficile operazione investigativa condotta in Italia e all'estero dai Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del.


QA turismo cultura & arte"Orfeo e le Sirene" trafugato nell'area di

Ora le sirene guardano Orfeo, sono di fronte a lui e restano ammaliate dal suo canto. E ci voleva il ritorno a casa, a Taranto, per restituire senso a questo capolavoro del IV secolo a.C., che al Getty Museum di Los Angeles era stato collocato in una posizione impropria che non ne rispettava il mito.


Argonauti archeologiavocidalpassato

Orfeo e le Sirene - arrivo a Taranto. Racconta Apollonio Rodio, nelle Argonautiche, che, di ritorno dalla missione del Vello d'Oro, gli Argonauti giungono presso l'isola delle Sirene, che incantano e uccidono chiunque approdi. Qui gli eroi sono tratti in salvo grazie all'intervento del cantore tracio Orfeo, che, tendendo la cetra e.


Il MarTa accoglie Orfeo e le Sirene

Il noto gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene, tre statue di terracotta a grandezza naturale databili al IV secolo a.C., torna a Taranto.. Le opere, che in maniera definitiva saranno collocate nel nuovo allestimento del MArTA, il Museo archeologico di Taranto, provengono da uno scavo clandestino e successivamente sono state illecitamente trasportate negli Stati Uniti d'America.


Orfeo e le Sirene. Il gruppo scultoreo torna a Taranto Classicult

Orfeo e le Sirene | Il ritorno in patria. Watch on. di Redazione FdS. Nel 2015 vi raccontammo la storia di questo straordinario gruppo scultoreo, del suo trafugamento avvenuto negli anni '70 nel territorio di Taranto, del suo espatrio illegale negli Stati Uniti dove per 46 anni è rimasto esposto nelle sale del Getty Museum, a Los Angeles.


Orfeo e le Sirene. Da oggi l'esposizione al MArTA di Taranto Puglia

TARANTO - E' rientrato a Taranto, per far parte della collezione permanente del museo archeologico MArTA, il gruppo scultoreo 'Orfeo e le Sirene', scavato clandestinamente in un'area.


Taranto, al MarTa tornano 'Orfeo e le sirene' le sculture trafugate e

Orfeo e le Sirene tornano in Italia: l'opera dal valore inestimabile sarà nel MArTA di Taranto. Sotto l'egida del Ministero della Cultura e grazie al sostegno della Direzione generale Musei, l'opera dal valore inestimabile sarà esposta al Museo dell'Arte Salvata, all'interno del Museo Nazionale Romano, dal 18 settembre al 15 ottobre.


"Orfeo e le Sirene" tornano in Italia Montenapo Daily

Trafugato da Taranto, "Orfeo e le sirene" ritorna in Italia dal Getty Museum È un gruppo scultoreo del quarto secolo Avanti Cristo. Il Museo della città pugliese pronto ad ospitarlo.

Scroll to Top